» ITINERARI E PREZZI » Cosa vedere a Vienna » Tour privato Vienna in minivan
€410.00 3 ore, in minivan a noleggio con l’autista, max. 6 persone
Vi piacerebbe fare un tour turistico di Vienna a bordo di una comoda auto, limousine o minivan, accompagnati da una guida privata in italiano? Oppure avete difficoltà a camminare e necessitate di un’attenzione speciale? In questi casi il mio Tour privato Vienna in minivan è la scelta giusta. È adatto anche a quei visitatori che hanno poche ore a disposizione o fanno stop-over a Vienna e vogliono utilizzare il loro tempo nel miglior modo possibile per vedere gli Highlights della capitale austriaca.
Con la guida turistica privata e l’autista personale potrete ammirare le attrazioni più importanti di Vienna in veicolo. Ci fermeremo per vedere meglio alcuni luoghi d’interesse ma in generale si cammina poco. Il tour privato partirà dal vostro albergo o dall’aeroporto o dalla stazione ferrovia in minivan con l’autista. Potremo decidere insieme l’itinerario, in base alle vostre preferenze individuali e alle proposte che vi farò.
Le attrazioni principali di Vienna si trovano soprattutto nel centro storico e sono a pochi passi una d’altra. Se non avete difficoltà a camminare per un’ora e tornare in albergo o raggiungere un altro luogo della città, vi propongo di prendere il servizio di trasporto per 2 ore. Il tour durerà 3 ore (2 ore in veicolo e 1 ora a piedi) e il prezzo sarà di 410 EUR. In caso di problemi di mobilità, o se preferite essere portati in albergo o in un altro luogo della città, il servizio di trasporto sarà disponibile per 3 ore e il prezzo del tour sarà di 475 EUR.
Se il tour deve iniziare o concludersi all’aeroporto, ci saranno costi aggiuntivi.
Avete un altro giorno a disposizione a Vienna e volete vedere più bellezze della nostra città? Consiglio di prendere alcuni dei miei tour su tema, ad esempio: Prima la musica… o una visita guidata al museo.
La Ringstrasse (circonvallazione) è stata costruita nella seconda metà del XIX secolo al posto delle vecchie mura cittadine. L’imperatore Francesco Giuseppe ebbe l’idea di costruire un viale ampio ed elegante come i boulevard di Parigi. Maestosi edifici pubblici e magnifici palazzi della borghesia Viennese dovevano adornare la strada. La Ringstrasse di Vienna è una delle vie più belle d’Europa.
l’Hofburg era la residenza imperiale degli Asburgo. È un complesso di edifici di epoche diverse. Oggi il Presidente Federale della Repubblica d’Austria lavora nell’ala Leopoldina. Lì si trova anche la Scuola di Equitazione Spagnola. Potete osservare i Lipizzani bianchi nelle loro scuderie.
Il palazzo Belvedere è uno dei più bei palazzi barocchi d’Austria. È l’ex residenza estiva del famoso generale Principe Eugenio di Savoia (1663-1736). Oggi vi si trova la Galleria Austriaca. Ospita una delle più importanti collezioni di dipinti del periodo Biedermeier. Si possono ammirare anche le opere di numerosi artisti austriaci del Modernismo Viennese attorno al 1900. Il dipinto più conosciuto è Il bacio di Gustav Klimt (1862-1918).
La Reggia di Schönbrunn, l’attrazione numero 1 di Vienna. L’ex residenza estiva degli Asburgo fu costruita originalmente dall’imperatore Leopoldo I nel XVII secolo secondo i progetti dell’architetto Johann Bernhard Fischer von Erlach. Fu la dimora di Maria Teresa, dell’imperatore Francesco Giuseppe, dell’imperatrice Elisabetta, meglio conosciuta come Sissi e dell’ultimo imperatore austriaco Carlo I. Le numerose stanze sfarzose sono arredate in modo originale e il visitatore può conoscere come gli Asburgo si rappresentavano al mondo.
Il Prater è un parco di divertimenti e un’area ricreativa per i viennesi. Nel Wurstelprater grandi e piccini possono trascorrere ore sulle varie attrazioni (giostre, treni fantasma, gazebo e altre). L’attrazione più antica è la Ruota panoramica di Vienna del 1897.
La Karlskirche (la chiesa di Carlo) è una delle più belle chiese barocche dell’Austria, completata nel 1739 secondo i progetti di Johann Bernhard Fischer von Erlach (1656-1723) e di suo figlio Josef Emanuel (1693-1742). L’affresco della cupola è di Johann Michael Rottmayr (1654-1730).
L’edificio del Musikverein è la sede della Società degli amici della musica di Vienna. Si tratta di una tradizionale sala concerti a Vienna. Il famoso Concerto di Capodanno della Filarmonica Viennese si svolge nella Sala Grande (o Dorata). Lo trasmettono in tutto il mondo alla radio e alla televisione.